lingua sarda
25 Gennaio 2013
Insegnamento del sardo a scuola. Una grande opportunità formativa e culturale
(IlMinuto) – Cagliari, 25 gennaio – Il prossimo anno scolastico le famiglie della Sardegna potranno scegliere se far insegnare il sardo a scuola ai loro figli. A farlo sapere è l'ufficio stampa dell'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Sergio Milia [...]
25 Gennaio 2013
Documento: scegliamo il sardo a scuola per i nostri figli. Appello di a Manca pro s'Indipendentzia
La legge italiana 482 del 1999 (articolo 4, paragrafo 5) riconosce a tutti i padri e le madri di Sardigna il diritto di scegliere che ai loro figli venga insegnata la lingua sarda. In attesa che il popolo sardo abbia la possibilità di inserire l’obbligo di insegnamento del sardo a scuola e abbia il [...]
27 Dicembre 2012
Documento: L'Università di Sassari sostiene la lingua sarda
(IlMinuto) - Cagliari, 27 dicembre - Il Senato accademico dell'Università di Sassari condivide la preoccupazione espressa dall'associazione studentesca Su Majolu in merito alla tutela delle lingue minoritarie. E' in discussione in Parlamento il disegno di legge 5118/2012 relativo alla ratifica della [...]
18 Dicembre 2012
Documento: Lettera de Su Majolu al Parlamento italiano e al Consiglio d'Europa
Ai deputati e senatori del Parlamento Italiano eletti in Sardegna Al Parlamento Italiano Al Parlamento Europeo Al Consiglio d'Europa Su Majolu è un'associazione studentesca sarda che porta avanti da alcuni anni una battaglia per il riconoscimento della parità fra la lingua sarda e quella italiana in [...]
11 Dicembre 2012
A Manca in campo con Su Majolu “per la lingua sarda come lingua ufficiale”
(IlMinuto) – Cagliari, 11 dicembre – Il germe della discriminazione etnica come pratica che priva le persone dei loro diritti trattandole in modo ingiusto, intollerante, che le umilia, le offende sulla base di caratteristiche somatiche e/o culturali e/o sulla base dell’origine etnica e/o dell [...]
5 Dicembre 2012
"Manifestiamo per la nostra lingua". Su Majolu difende la lingua sarda
(IlMinuto) – Cagliari, 5 dicembre – Non si arresta l'impegno dell'associazione studentesca Su Majolu in favore del sardo. Dopo aver presenziato alla Conferenza regionale della lingua sarda svoltasi ad Aggius sabato e domenica scorsi, dove hanno raccontato l'assiduo lavoro che svolgono all'interno [...]
5 Dicembre 2012
Lingua sarda: Milia "la lingua è stata sacrificata in nome di un falso progresso"
(IlMinuto) – Cagliari, 5 dicembre – L'assessore della Pubblica Istruzione Sergio Milia ha chiuso i lavori della settima Conferenza regionale della lingua sarda tenutosi ad Aggius lo scorso fine settimana affermando che "Il bilinguismo è una risorsa contro la crisi e può essere la base per un nuovo [...]
26 Novembre 2012
“S’arvure de sas poesias”: a Tula concorso in lingua sarda per poeti di ogni età
(IlMinuto) – Cagliari, 26 novembre – Tula premia la poesia in lingua sarda con “S’arvure de sas poesias”, il concorso indetto dagli assessorati della Cultura e delle Politiche scolastiche del Comune in provincia di Sassari. L’iniziativa è articolata in quattro categorie (scuole elementari, scuole [...]
26 Novembre 2012
Lingua sarda: sbarca in Sardegna "Bilinguismu Creschet"
(IlMinuto) – Cagliari, 26 novembre – Verrà presentato ufficialmente domani alle 10.30 dall’assessore Sergio Milia, nella Biblioteca Regionale in viale Trieste 137 a Cagliari, il progetto "Bilinguismu Creschet", proposta firmata nei giorni scorsi dall’Assessorato della Pubblica Istruzione della Ras e [...]
16 Novembre 2012
Bambini e lingua sarda
(IlMinuto) – Cagliari, 16 novembre – Educare i bambini alla lingua sarda. Con questo scopo l'Ufficio lingua sarda della Provincia di Nuoro, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Barbagia Mandrolisai, organizza per oggi a partire dalle 16.00, nella biblioteca di Meana Sardo, un laboratorio [...]
6 Novembre 2012
Il Premio Alziator dimentica la lingua sarda. Su Comitadu: "provincialismo autocolonizzante cagliaritano"
(IlMinuto) – Cagliari, 6 novembre – Il Premio Letterario Francesco Alziator esclude, emarginandola, la lingua sarda. L'evento culturale organizzato dal Comune di Cagliari per commemorare l'intellettuale saggista e scrittore scomparso nel 1977 ripone infatti nel cassetto la lingua del popolo Sardo. A [...]
5 Novembre 2012
Documentu: sos istudiantes de s'Assòtziu su Majolu a sa Consulta Rivolutzionaria
Adesione de sos Istudiantes de s'Assotziu su Majolu A sa Consulta Rivolutzionaria e a s'assemblea in Casteddu su 7 de santandria. Su disisperu chi est bivende sa Sardigna nos est faghende bìere su fallimentu de sas polìticas econòmicas e culturales de sos ùrtimos sessanta annos: dae un'oru a s'àteru [...]
2 Novembre 2012
Randagiu sardu e Quilo in finale al Festival Suns
(IlMinuto) – Cagliari, 2 novembre – Nasce a Udine nel 2009 e si chiama "Suns Festival della canzone in lingua minoritaria". Promossa dall'Arlef, la manifestazione musicale fa parte del circuito che ruota intorno intorno al Liet Intenational festival europeo della musica in lingua minoritaria. 42 i [...]
30 Ottobre 2012
Documento: Carta europea delle lingue: Milia chiede intervento parlamentari sardi a difesa della lingua sarda
"Mi rivolgo ai nostri parlamentari - ha detto l'assessore Milia - perché è urgente un intervento forte e coordinato in vista della discussione e dell’approvazione ialla Camera e al Senato, del disegno di legge di ratifica della Carta Europea delle Lingue Regionali e Minoritarie. Abbiamo fatto delle [...]
29 Ottobre 2012
Corongiu versus Magris e Corriere della Sera
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi" di Giuseppe Corongiu (IlMinuto) - Cagliari, 29 ottobre - Gli intellettuali italiani quando si occupano di identità e autonomie (per [...]
26 Ottobre 2012
Documento: Consiglio Comunale di Cagliari tutela lingua sarda
IL Consiglio Comunale Premesso che: la Carta Europea delle Lingue Regionali o Minoritarie (Consiglio d’Europa, 1992) impegna gli stati membri firmatari a proteggere e promuovere le lingue storiche regionali e di minoranza con il fine, da un lato, di conservare il patrimonio culturale europeo e, dall [...]
25 Ottobre 2012
Sistema di gestione del traffico linguistico: è vietato parlare il sardo
(IlMinuto) – Cagliari, 25 ottobre – Accade in Sardegna, dove per il convegno europeo sulle minoranze linguistiche che si svolgerà dal 26 al 29 ottobre ad Orosei, la Lega delle Autonomie della lingua italiana impone ai relatori sardi di non parlare nella propria lingua, bensì di relazionare in [...]
18 Ottobre 2012
A Tula “Cun Pinna e Tinteri… In Atunzu” si discute in sardo di sardo
(IlMinuto) – Cagliari, 18 ottobre – Il Comune di Tula valorizza la lingua sarda con il laboratorio “Cun Pinna e Tinteri… In Atunzu”. L'iniziativa è aperta a tutti coloro che vogliono discutere in sardo e di sardo. Le lezioni teoriche e pratiche del progetto “Cun Pinna e Tinteri… In Atunzu” hanno [...]
16 Ottobre 2012
Lingua sarda: la letteratura europea con "Tradùere pro créschere"
(IlMinuto) – Cagliari, 16 ottobre – "Tradùere pro créschere". E' questo il titolo dell'evento che avrà come protagonista la lingua sarda in cui si parlerà di James Joyce, Garcia Marquez, Luis Sepulveda, Goethe, Robert Luis Stevenson, Leopoldo Alas, Mendoza, Von La Roche, De Amicis, Kavafis, Sofocle [...]