Il Premio Alziator dimentica la lingua sarda. Su Comitadu: "provincialismo autocolonizzante cagliaritano"
Image

(IlMinuto) – Cagliari, 6 novembre – Il Premio Letterario Francesco Alziator esclude, emarginandola, la lingua sarda. L'evento culturale organizzato dal Comune di Cagliari per commemorare l'intellettuale saggista e scrittore scomparso nel 1977 ripone infatti nel cassetto la lingua del popolo Sardo. A denunciare la grave offesa alla cultura e alla lingua della Sardegna è Su Comitadu pro sa limba sarda. Un oscurantismo causato - si legge in una nota stampa - da "un ceto intellettuale italocentrico che se a volte si pronuncia in favore della cultura e lingua dei sardi, nella pratica oppone a una sua cittadinanza normale e non subalterna una pratica di rifiuto e emarginazione". Un fatto tanto più grave dal momento che il regolamento del Premio Alziator prevede una sezione speciale riservata a opere edite in lingua italiana e di autori non italiani originari dei paesi del Mediterraneo a cui possono partecipare anche opere scritte in lingua madre purché accompagnate dalla traduzione in italiano. "Paradossalmente - sottolinea Su Comitadu - questa regola esclude gli autori sardi che si esprimono appunto nella propria lingua madre, cioè in lingua sarda o nelle altre lingue di minoranza parlate e scritte in Sardegna, in quanto pur essendo mediterranei sono cittadini italiani". Siamo di fronte ad atteggiamenti che - sottolinea la nota stampa - "favoriscono la colonizzazione linguistica e l'autocolonialismo culturale e si oppongono al processo di rinascita della lingua sarda e della sua ufficializzazione e parificazione con la lingua italiana, scopo del Movimento linguistico sardo". La speranza de Su Comitadu è che dall'edizione 2013 il Premio Alziator inserisca una sezione in sardo e nelle lingue alloglotte parlate e scritte nell'isola. Un passo importante "per partecipare - conclude il comunicato - al più vasto processo di sovranità dei sardi che trova indispensabile forza nella lotta per la lingua sarda caratteristica principale della Nazione sarda e nel suo diritto all'autodecisione e alla statualità della Sardegna".
S.P.
S.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA