Caso Quirra: Zuncheddu "bonifica e rinaturalizzazione dei siti inquinati"
Image

(IlMinuto) – Cagliari, 2 aprile – Torio 232 e Cerio nelle ossa dei 12 cadaveri rinvenuti. Dalle indagini del procuratore della Repubblica di Lanusei Domenico Fiordalisi, l'inquinamento mortale causato dai veleni del Poligono Interforze del salto di Quirra, è sempre più inquietante. Sulla questione, interviene attraverso una nota stampa, il consigliere Regionale indipendentista Claudia Zuncheddu, "le conclusioni cui sono pervenute le indagini del Procuratore di Lanusei dott. Domenico Fiordalisi sul caso Quirra, pongono alla politica, per l'ennesima volta, la necessità di attivarsi in maniera prioritaria per la bonifica [...] dei siti inquinati". "La bonifica - prosegue Zuncheddu - è a oggi l'unica aspettativa di lavoro pulito per le popolazioni locali, senza la quale la stessa agricoltura e pastorizia sono condannate a morire per l'inquinamento".
S.P.
S.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA