Abbandono scolastico: Sardegna nera, tasso del 17,3%

Il tasso di abbandono scolastico dell’isola è altissimo, quasi il doppio rispetto allo standard UE del 9%
28 Gennàrgiu 2025
Centro Studi della Fondazione Art. 49

L'abbandono scolastico in Sardegna ha un tasso del 17,3%, quasi il doppio rispetto allo standard UE del 9%. Questo dato preoccupante emerge grazie a un’analisi del Centro Studi della Fondazione Art. 49. L'analisi è stata presentata oggi, 28 gennaio 2025, a Roma, in occasione dell’evento “InClasse: radici per il futuro - Imparare, comprendere, partecipare, per crescere cittadini consapevoli”.

L'analisi del Centro Studi della Fondazione Art. 49 parla chiaro: Sardegna indossa la maglia nera in materia di abbandono scolastico. La situazione è però un po' più complessa perché  il problema non è solo della Sardegna, ma è molto più ampio e riguarda l’Italia tutta.

Il Paese, infatti, non rispetta gli obiettivi UE, e al suo interno presenta grandi divari: secondo la rielaborazione di Fondazione Art.49 su dati regionali Eurostat, 11 regioni italiane su 21 (considerando nel conteggio la provincia autonoma di Bolzano e Trento) sono al momento fortemente non in linea con gli obiettivi. Oltre la Sardegna, che detiene il record, anche la Sicilia ha una percentuale di abbandono scolastico altissimo, del 17,1%, seguita dalla provincia autonoma di Bolzano (16,2%). Male anche la Campania con il 16%. Tra le regioni migliori, invece, quelle del centro Italia: l’Umbria ha la performance migliore con il 5,6%, seguita dal 6,1% di Lazio e Marche.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags