Macarrones de busa cardofati

INGREDIENTI
320 g di macarrones de busa
500 g di cardi lessati
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di pane grattugiato
50 g di pecorino grattugiato
6 filetti d'acciuga
1 rametto di maggiorana
10 cucchiai di olio evo
paprika piccante q.b.
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Per realizzare i macarrones de busa cardofati, per prima cosa mondare e lessare i cardi. Una volta cotti, prendere il frullatore a immersione, mettere i cardi del boccale, unire un po' di acqua di cottura dei cardi, uno spicchio d'aglio privato del germoglio interno, 8-9 cucchiai di olio evo, le foglioline di maggiorana, il pecorino e tre filetti di acciuga. Frullare il tutto fino a ottenere una bella crema. A operazione conclusa, lasciarla in attesa.
A questo punto prendere una padella mettere l'olio avanzato e tre filetti di acciuga. Quindi, fare sciogliere per bene le acciughe. Quando saranno belle sciolte unire il pane grattugiato. Farlo tostare bene, poi lasciarlo in attesa.
Concludere i macarrones de busa cardofati lessando la pasta, scandola e risottandola con metà della crema di cardi. Infine, dopo averla risottata, unire la restante crema, impiattare e cospargere i macarrones cardofati con le briciole tostate.