Santa Teresa di Gallura: XXII premio "Lungòni" per poesia in lingua gallurese e corsa
Image

(IlMinuto) - Cagliari, 29 settembre - Lo storico premio di poesia gallurese e corsa "Lungòni" (toponimo originario di Santa Teresa di Gallura) giunge quest'anno alla XXII° edizione. Il bando, uscito nei giorni scorsi, prevede per il concorso un argomento libero e testi con lunghezza massima di 40 righe. Gli elaborati - rigorosamente inediti - verranno iscritti in una doppia sezione, gallurese e corsa, senza distinzione alcuna tra opere redatte in rima o meno. Oltretutto, sia per il Gallurese che per il Corso, verrà prevista una sottosezione alternativa a quella dedicata agli adulti che accoglierà i lavori di poeti giovani e giovanissimi (dagli 8 ai 18 anni).
La sezione adulti prevede un premio con riconoscimento in denaro per quattro opere, mentre la sezione dedicata ai giovani premierà con queste queste modalità unicamente il vincitore e riserverà al II° e III° classificato una premiazione con degli oggetti.
Inoltre, il concorso prevede ulteriori riconoscimenti di rilievo. Per la sezione gallurese ci sono in palio diverse targhe: "Lu Cumuni di Lungòni", "Gianni Filigheddu", "Andrea Quiliquini" e "Giulio Cossu". Per la sezione corsa, la targa in premio è invece intitolata a "Jean Baptiste Stromboni".
Il premio "Lungòni" è organizzato dalla Biblioteca comunale “Grazia Deledda”, mentre per il Comune di S. Teresa è la dottoressa Roberta Careddu ad operare in qualità di responsabile del procedimento amministrativo.
La data di scadenza per la presentazione dei lavori è fissata per il 18 novembre prossimo, e a tal proposito farà rigorosamente fede la data di ricezione del protocollo. La successiva cerimonia di premiazione è prevista per il 10 dicembre prossimo alle ore 16:00, nei locali dell'Auditorium del Teatro comunale "Nelson Mandela".
Il bando completo per il XXII° premio di poesia "Lungòni" è visionabile in lingua italiana e in lingua gallurese nel sito istituzionale del Comune di Santa Teresa di Gallura alla sezione "Cultura".
L.P.
La sezione adulti prevede un premio con riconoscimento in denaro per quattro opere, mentre la sezione dedicata ai giovani premierà con queste queste modalità unicamente il vincitore e riserverà al II° e III° classificato una premiazione con degli oggetti.
Inoltre, il concorso prevede ulteriori riconoscimenti di rilievo. Per la sezione gallurese ci sono in palio diverse targhe: "Lu Cumuni di Lungòni", "Gianni Filigheddu", "Andrea Quiliquini" e "Giulio Cossu". Per la sezione corsa, la targa in premio è invece intitolata a "Jean Baptiste Stromboni".
Il premio "Lungòni" è organizzato dalla Biblioteca comunale “Grazia Deledda”, mentre per il Comune di S. Teresa è la dottoressa Roberta Careddu ad operare in qualità di responsabile del procedimento amministrativo.
La data di scadenza per la presentazione dei lavori è fissata per il 18 novembre prossimo, e a tal proposito farà rigorosamente fede la data di ricezione del protocollo. La successiva cerimonia di premiazione è prevista per il 10 dicembre prossimo alle ore 16:00, nei locali dell'Auditorium del Teatro comunale "Nelson Mandela".
Il bando completo per il XXII° premio di poesia "Lungòni" è visionabile in lingua italiana e in lingua gallurese nel sito istituzionale del Comune di Santa Teresa di Gallura alla sezione "Cultura".
L.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA