Su Coordinamentu pro su sardu ufitziale: necessario non perdere il lavoro degli ultimi 10 anni
Image

(IlMinuto) - Cagliari, 17 giugno - Si sono riuniti sabato scorso a Santa Giusta per discutere di politica linguistica, facendo emergere tutti i punti critici di cui al riguardo si sta facendo portatrice la Giunta Pigliaru a quasi cento giorni dal suo insediamento nel palazzo della RAS. Stiamo parlando de "Su Coordinamentu pro su sardu uftziale", che ha riunito oltre 200 persone, le quali instancabilmente si sono confrontate sui temi della politica linguistica e del bilinguismo. I presenti hanno posto l'accento sull'importanza delle conquiste fatte negli ultimi dieci anni, sull'urgenza di stabilire una continuità e, soprattutto, sulla mancata stesura del Piano Triennale della lingua sarda. Molti gli interventi: accanto a quello di Giuseppe Corongiu, ex direttore del Servizio Lingua sarda della Regione Autonoma della Sardegna, quello di Diegu Corraine, tra i padri della LSC, e ancora, tra gli altri: Gianluigi Stochino, Massimo Cireddu, Roberto Spano, Clara Farina, Bustianu Cumpostu, Mauro Piredda, Luiseddu Caria, Vincenzo Migaleddu. L'impegno immediato, da parte degli attivisti de Su Coordinamentu è quello di chiedere un incontro con il presidente Francesco Pigliaru, con l'assessore Claudia Firinu e con le commissioni regionali Statuto e Cultura.
F.P.
F.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA