Si presti attenzione ai "diritti di minoranza linguistica". L'appello di Fortza Paris
Image

(IlMinuto) - Cagliari, 6 marzo - Non ha partecipato alle scorse elezioni politiche con sua lista Fortza Paris Sardegna, e lo ha fatto - si legge in una nota stampa - "per non acuire le già dannose divisioni del mondo identitario sardo". Nonostante la sua scelta però, l'organizzazione politica rivolge un appello a tutte le forze politiche che andranno con i loro rappresentanti in Parlamento affinché vengano riconosciuti alla Sardegna e ai Sardi i diritti di minoranza linguistica. Vero è che il riconoscimento come minoranza linguistica - si chiarisce in una nota stampa - "è già legge dello stato (legge 482/ 99), ma non lo sono i suoi effetti, che per esempio nei territori come Val d’Aosta e Trentino prevedono anche la indennità di bilinguismo che si traduce in una somma mensile negli stipendi variabile tra le 100 e 180 euro per i dipendenti pubblici e non solo". L'organizzazione politica mostra forte preoccupazione anche per lo Statuto della Regione Autonoma della Sardegna, che ancora - si sottolinea in una nota stampa - non cita il sardo "come lingua ufficiale della Sardegna". Fortza Paris conclude constatando che "le battaglie per un autogoverno e una piena sovranità non possono trascurare tali aspetti".
F.P.
F.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA