Documento. Intervento Nursing Up sulle dimissioni dei Direttori Sanitari

20 Martzu 2012

Sassari 14.03.2012

All’Assessore Regionale alla Sanità

Ai Consiglieri Regionali eletti nel Territorio Sassarese

Al presidente della Commissione Sanità

Intervento Nursing Up sulle dimissioni dei Direttori Sanitari

Siamo molto preoccupati dalla direzione che sta prendendo la Sanità Sassarese sempre più prigioniera della politica. Partiti di maggioranza incapaci di decidere le sorti di una sanità che ancora oggi mantiene ancora sacche di eccellenza ma che è in costante declino, partiti che sono incapaci di fare scelte, su come riorganizzare la sanità nel Nord Sardegna. Ma siamo ancor di più allibiti dal silenzio assordante dei partiti di minoranza che osservano immobili lo sfacelo che ogni giorno notiamo nei nostri Ospedali.
Siamo due mesi che aspettiamo la nomina del successore della dott.ssa Cavazzuti. La mancata nomina azzoppa la macchina amministrativa e ritarda l’iter di appalti e concorsi, quali quello per operatori socio-sanitari, a tutt’oggi non sappiamo più nulla dei tempi di svolgimento di questo importante concorso, che noi riteniamo vitale per i reparti di degenza. Non bastava il licenziamento del Direttore Amministrativo, a cui nessuno ha posto rimedio, ora arrivano un'altre tegole per la sanità Sassarese: le doppie dimissioni dei Direttori Sanitari Asl e Aou. Non ci interessano le loro motivazioni, però ora tutte le decisioni utili per indirizzare scelte sanitarie verranno sospese e procrastinate a data da destinarsi. Senza questi importanti collaboratori, i due Direttori Generali, pur bravi che siano, sono impossibilitati a guidare adeguatamente le due Aziende. Scelte politiche insensate in questi anni hanno cancellato i progetti che erano stati avviati per migliorare le nostre strutture e far fare un salto di qualità alla Sanità del Nord Ovest della Sardegna.
In un primo momento son spariti i finanziamenti per i nuovi ospedali di Alghero e Sassari, poi quelli per le nuove Cliniche; da oltre un anno nessuno ci sa dire quali siano i motivi che impediscono l’apertura della nuova ala del SS.Annunziata, nel frattempo sparisce il centro trapianti, senza parlare poi dell’incapacità di capire e riorganizzare la sanità a Thiesi e Ittiri, dove siamo prigionieri delle non scelte e delle opportunità politiche, mentre anche da poco i sindacati hanno chiesto l’apertura di un tavolo tecnico, luogo in cui era possibile valutare nuove idee provenienti dai professionisti del settore; e le cliniche? Aspettiamo da anni l’apertura della nuova struttura di Malattie Infettive, ma aspettiamo da tempo anche il trasferimento di Neuropsichiatria infantile, negli spazi lasciati liberi da Chirurgia nel Palazzo Clemente, dove sicuramente i bambini, le loro mamme e gli insegnanti, oltrechè il personale sanitario può trovare spazi più adeguati. Per tutti questi motivi, omettendo di elencarne tanti altri, chiediamo a chi governa la Provincia, ai Sindaci e ai Consiglieri Regionali, di avere un sussulto d’orgoglio e impegnarsi affinché venga ristabilita equità sociale fra i cittadini del Nord e del Sud Sardegna, gli ospedali sono la più grande azienda del territorio, produce reddito e guadagno, si faccia in modo di gestirla al meglio e finalmente si decida di dare ai cittadini, che rappresentate, una sanità e un assistenza di livello adeguato. Chiediamo a tutti voi e all’Assessore De Francisci di attivarsi, immediatamente, affinché vengano nominati il nuovo Direttore Amministrativo e i nuovi Direttori Sanitari, solo cosi, i nostri Ospedali, nonostante tutte le difficoltà strutturali, di personale oltrechè tecnologiche, possano ripartire e recuperare il gap che ci separa dal sud Sardegna .

Il Segretario Territoriale Nursing Up

Alessandro Nasone

© RIPRODUZIONE RISERVATA