scuola
25 Gennaio 2013
Insegnamento del sardo a scuola. Una grande opportunità formativa e culturale
(IlMinuto) – Cagliari, 25 gennaio – Il prossimo anno scolastico le famiglie della Sardegna potranno scegliere se far insegnare il sardo a scuola ai loro figli. A farlo sapere è l'ufficio stampa dell'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Sergio Milia [...]
25 Gennaio 2013
Documento: scegliamo il sardo a scuola per i nostri figli. Appello di a Manca pro s'Indipendentzia
La legge italiana 482 del 1999 (articolo 4, paragrafo 5) riconosce a tutti i padri e le madri di Sardigna il diritto di scegliere che ai loro figli venga insegnata la lingua sarda. In attesa che il popolo sardo abbia la possibilità di inserire l’obbligo di insegnamento del sardo a scuola e abbia il [...]
6 Dicembre 2012
Istruzione: disabilità e sistema scolastico
(IlMinuto) – Cagliari, 6 dicembre – Un seminario per parlare di disabilità e sistema scolastico. E' "Per una didattica di qualità: dalla scuola dell’infanzia agli studi universitari", evento che si terrà lunedì 10 dicembre a partire dalle 15.30 nella sala auditorium del Liceo scientifico Marconi di [...]
6 Dicembre 2012
Istruzione: interventi per l'educazione allo sviluppo della cittadinanza mondiale
(IlMinuto) – Cagliari, 6 dicembre – Mancano ancora pochi giorni alla scadenza della presentazione delle proposte progettuali finalizzate a promuovere azioni di sensibilizzazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della Sardegna sui temi dell’educazione allo sviluppo e della [...]
30 Novembre 2012
"Gli studenti non sono soldatini": a Oristano continua la lotta degli studenti medi
(IlMinuto) – Cagliari, 30 novembre – Arriva dal Collettivo Studentesco Antonio Gramsci l'urlo di ribellione rivolto ai colleghi del Benedetto Croce e del Mossa-Brunelleschi. I ragazzi del Collettivo infatti, invitano tutti gli studenti del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane e quelli dell [...]
29 Novembre 2012
Una domenica di lavoro. I docenti sardi non si fermano
(IlMinuto) – Cagliari, 29 novembre – Singolare la protesta che ha animato la città di Cagliari alcuni giorni fa. Protagonisti i docenti di ogni ordine e grado che si sono ritrovati domenica mattina alle 10.00 nelle scalinate di Bonaria per correggere i compiti. Un mattinata di lavoro, quella del 25 [...]
19 Novembre 2012
Il Collettivo Studentesco Antonio Gramsci si ribella e occupa
(IlMinuto) – Cagliari, 19 novembre – Sono le 20.43 di venerdì 16 novembre quando in redazione arriva un comunicato firmato Collettivo Studentesco Antonio Gramsci. Chi c'è dietro questa firma? Ci sono i ragazzi del Liceo Classico De Castro di Oristano, giovani in lotta per un futuro migliore. "In [...]
17 Novembre 2012
“Ribelliamoci!”. Dalla scuola di Oristano un appello contro l’inno di Mameli obbligatorio
(IlMinuto) – Cagliari, 17 novembre – Le prese di posizione di forze politiche e intellettuali, lo sciopero europeo del 14 novembre, le raccolte di firme nel mondo della scuola. In Sardegna è sempre più forte e capillare l’opposizione alla legge che rende obbligatorio l’insegnamento dell’inno di [...]
14 Novembre 2012
Gli insegnati dicono no all'"addestramento" sull'inno di Mameli
(IlMinuto) – Cagliari, 14 novembre – Negli ultimi giorni un no deciso fa il giro del web. E' il no degli insegnanti all'"addestramento" sull'inno di Mameli, a ribadire che la scuola non ha bisogno dell'Inno e non ha bisogno di retorica totalitaria. La scuola necessita invece di strutture, di [...]
9 Novembre 2012
“No all’inno di Mameli nelle scuole sarde”. Sinistra critica sarda annuncia una raccolta di firme contro la legge "da ventennio fascista"
(IlMinuto) – Cagliari, 9 novembre – “Come sardi inizieremo una raccolta di firme e ci attiveremo in svariate iniziative per impedire che un inno che non ci appartiene (l’inno di Mameli) venga insegnato nelle scuole dell’Isola” . Con queste parole si chiude il comunicato di Sinistra critica sarda [...]
15 Ottobre 2012
Il futuro degli insegnanti da 18 a 24 ore. Usb Sardegna: "il mondo della scuola deve rompere il Patto di Stabilità"
(IlMinuto) – Cagliari, 15 ottobre – Un aumento delle ore di lezione da 18 a 24 è il carico deciso dal patto di stabilità che colpisce i docenti di ruolo, mettendo in pericolo più di 30mila posti di lavoro. Un patto di stabilità, quello voluto dal Governo Monti, che è - afferma con una nota stampa l [...]
12 Ottobre 2012
Donne e disabilità. A Cagliari arriva “Cosa mi manca? Tutti diversi, nessuno diverso”
(IlMinuto) – Cagliari, 12 ottobre – “Cosa mi manca? Tutti diversi, nessuno diverso” è il titolo della campagna dedicata ai giovani sul tema donne e disabilità, promossa dall'Associazione Pamoja Onlus in collaborazione con altri soggetti, tra i quali la Libreria Edumondo e l’Associazione Peter Pan [...]
12 Ottobre 2012
La Commissione Cultura della Camera approva il Ddl Aprea. La protesta degli studenti oristanesi
(IlMinuto) – Cagliari, 12 ottobre – Non sono passate molte ore dall'approvazione da parte della Commissione Cultura della Camera del Ddl Aprea. Poiché il voto della Commissione è deliberante la legge non verrà discussa alla Camera, ma passerà direttamente al vaglio del Senato. Se il provvedimento [...]
8 Ottobre 2012
"La Nostra Scuola Non è in Vendita". Manifestazione studentesca a Oristano
(IlMinuto) – Cagliari, 8 ottobre – Non si fanno intimorire dagli scontri subiti la settimana scorsa dai loro colleghi di studio gli studenti di Oristano, che più determinati di prima, venerdì 12 ottobre porteranno in piazza il loro disagio. L'appuntamento è in piazza Roma alle 9.30. "Scenderemo in [...]
8 Ottobre 2012
La mancata attribuzione di sostegno lede diritti degli studenti con disabilità
(IlMinuto) – Cagliari, 8 ottobre – “La mancata attribuzione delle nuove cattedre di sostegno agli insegnanti di ruolo specializzati da parte dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Cagliari rischia di avere negative ripercussioni non solo sui docenti ma soprattutto sugli studenti con disabilità”. E' [...]
20 Settembre 2012
A Seneghe la settima edizione della Scuola di Sviluppo locale
(IlMinuto) - Cagliari, 20 settembre - Si terrà dal 12 al 14 ottobre nella Casa Aragonese di Seneghe la settima edizione della Scuola di Sviluppo locale "Sebastiano Brusco". "Sistemi agroalimentari e sviluppo locale" sarà il tema delle lezioni del 2012. La scuola coinvolgerà non solo accademici e [...]
13 Settembre 2012
Dalla Sardegna la disperazione dell'Epurazione Precaria
(IlMinuto) – Cagliari, 13 settembre – Ritornano in piazza i precari della Scuola Statale che manifesteranno il loro dissenso sul concorso-truffa spacciato dal Ministro Profumo come un’operazione di “necessario svecchiamento” della scuola pubblica. Sabato 15 settembre, in concomitanza con l [...]
5 Settembre 2012
Istruzione. Tagli e concorso-truffa: la rabbia e le iniziative del Comitato Precari Scuola Cagliari
(IlMinuto) – Cagliari, 5 settembre – Si annuncia un autunno di lotta per la scuola sarda. Ieri il Comitato Precari Scuola Cagliari ha infatti fatto sentire la sua voce contro il "concorso truffa" manifestando davanti al Consiglio regionale e bloccando il traffico della centralissima via Roma per [...]
4 Settembre 2012
Scuola pubblica. La denucia del Comitato Precari Scuola Oristano
(IlMinuto) – Cagliari, 4 settembre – "Il piano di smantellamento della scuola pubblica statale italiana procede a marce forzate, [...] grazie al supporto di svariati soggetti politico-sindacali, al silenzio mediatico e alla rassegnazione della società civile, in primis del personale della scuola [...]