A Sassari mille firme per la lingua sarda all'Università

18 Aprile 2012
Image
Su-Majolu.jpg
(IlMinuto) – Cagliari, 18 aprile – Studiare il sardo come diritto ma anche come opportunità. L’associazione studentesca “Su Majolu”, e i mille studenti che hanno votato la petizione presentata all’Università di Sassari chiedono l’istituzione di due nuovi corsi di laurea in “Lingua e Letteratura sarda” e in “Scienze della formazione primaria in lingua sarda” per l’abilitazione all’insegnamento della lingua sarda in tutte le scuole primarie e dell’infanzia, insieme all’istituzione di un esame di lingua sarda in tutti i corsi di laurea a partire dal prossimo anno accademico. La proposta nasce non solo dalla constatazione che “un’intera generazione sta perdendo il grande patrimonio culturale che arriva dalla conoscenza della lingua sarda”, come spiegano gli studenti dell’associazione, ma anche dalla convinzione che il sardo possa essere una nuova opportunità occupazionale capace di dare risposta all’esigenza di formare un corpo docente preparato per l’insegnamento del sardo nelle scuole. Una proposta che verrà sottoposta anche alle istituzioni politiche, con l’obiettivo che i tanti discorsi sulla tutela e la valorizzazione della lingua si trasformino in progetti di costruzione reale.

L.G.
© RIPRODUZIONE RISERVATA