Regionalismo differenziato, se ne parla oggi a Nuoro

dalle 18.00 nella sede I.B.I.S. di piazza Sebastiano Satta
3 Maju 2023
regionalismo nùgoro

Regionalismo differenziato: quali scenari?”. È questo il titolo del convegno che si terrà questo pomeriggio a Nuoro dalle 18 nella sede Ibis di piazza Sebastiano Satta, dove si parlerà del disegno di legge Calderoli. Ddl che, come affermano i promotori dell’iniziativa,

«ha innescato un intenso e ricco dibattito, ha spaccato il Paese tra favorevoli e contrari, vede su posizioni diverse (con o senza riserve, contrapposte, sfumate) gruppi politici, organizzazioni sindacali, associazioni datoriali e associazioni del terzo settore, ha dato il via, promossa da alcune sigle sindacali, ad una proposta di legge di iniziativa popolare contro il ddl che crea sperequazioni emette a rischio fondamentali diritti sociali e civili (istruzione, sanità, lavoro). Anche in Sardegna la proposta, integrata con il richiamo al principio di insularità, ha sviluppato articolate prese di posizioni tra chi è nettamente contrario, favorevole o possibilista, con argomentazioni che vanno attentamente analizzate e approfondite».

Da qui la necessità di un convegno nel quale si confronteranno Maria Agostina Cabiddu (ordinaria di Diritto pubblico - Politecnico di Milano), Giuliana Giuseppina Carboni (ordinaria di Diritto pubblico comparato - Università degli Studi di Sassari) e Claudia Marchese (docente di Diritto costituzionale delle autonomie territoriali - Università degli Studi di Sassari, sede di Nuoro). L’incontro sarà moderato da Lisetta Bidoni.

m.p

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA