Rollè al Primitivo

INGREDIENTI
1,2 kg di fesa di vitello
400 ml di vino primitivo
500 g di carciofi mondati
2 spicchi d'aglio
1 foglia di salvia
2 rametti di maggiorana
2 rametti di timo
5 g di burro
un mazzetto di erba cipollina
6 uova
50 g di pecorino grattugiato
pepenero q.b.
paprika dolce q.b.
sale qb.
olio q.b.
farina q.b.
PROCEDIMENTO
Per realizzare il rollè al Primitivo per prima cosa prendere la fesa di vitello e batterla conil batticarne. Dopodiché lasciarla in attesa. Quindi, trifolare i carciofi con un giro d'olio evo e aglio. Salare, pepare e insaporire con la maggiorana. A cottura raggiunta lasciare i carciofi in attesa. Dunque, preparare la frittata. Prendere una ciotola, rompere dentro le uova, aggiungere l'erba cipollina tritata, un pizzico di sale e il pecorino, sbattere il tutto per bene. A operazione conclusa, prendere una teglia, ungerla d'olio e, dopo averla oliata, versare il composto d'uova. Infornare la frittata in forno statico preriscaldato a 180° per una ventina di minuti. A cottura raggiunta farla raffreddare. Successivamente comporre il rollè. Prendere la carne, salarla e peparla. Poi, adagiare la frittata e, sopra la frittata, i carciofi trifolati. Infine, arrotolare la carne dal lato più lungo. Concludere la preparazione legando il rollè con lo spago da cucina. Una volta legato infarinare il rollè e cospargerlo di paprika dolce. Infine, prendere una padella capace, mettere il burro, uno spicchio d'aglio e il rollè. Fare rosolare la carne da tutti i lati, quando sarà bella rosolata bagnarla con il vino primitivo, aggiungere la salvia, il timo e la maggiorana, aggiustare di sale e pepe, fare ridurre il liquido e portare a cottura il rollè al Primitivo. Servire caldo.