San Gavino e Lanusei, ritorna in scena Jacopo Cullin

Dopo il tour primaverile che ha registrato diversi successi nei principali teatri della Sardegna (il Lirico di Cagliari, l’Eliseo di Nuoro e il Verdi di Sassari) e in due tra i palcoscenici più rilevanti per la comicità italiana (l’Ambra Jovinelli di Roma e il Teatro Manzoni di Milano) prosegue il cammino di "È inutile a dire!", lo spettacolo di Jacopo Cullin. Giovedì 3 agosto (alle 21) Cullin andrà in scena nella cornice dell’anfiteatro comunale di San Gavino Monreale, affiancato dall’attore, amico e rodata spalla Gabriele Cossu, con le musiche del trio guidato da Matteo Gallus al violino, con Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso. L’artista cagliaritano sarà ancora in scena nove giorni più tardi (sabato 12 agosto) a Lanusei in occasione del festival Rocce Rosse Blues. “È inutile da dire!” nasce nella seconda metà del 2018 dalla penna di Cullin «con la precisa volontà di esplorare e approfondire con sottile ironia e raffinata comicità le dinamiche relazionali che caratterizzano il nostro tempo. Attraverso le poetiche e argute visioni di tre dei suoi storici personaggi (Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi 'e Proccu), l’autore evidenzia problemi e fragilità della attuale società, dominata dalla precarietà delle relazioni e dalla costante crisi esistenziale che pervade l'essere umano». Apertura prevendite mercoledì 12 luglio alle 21 dal sito ufficiale dell’artista (www.jacopocullin.com) e sui canali del Circuito Boxoffice Sardegna.