A Villacidro la XXVIII edizione del Premio Dessì

17 Settembre 2013
(IlMinuto) – Cagliari, 17 settembre – E' tutto pronto per la XXVIII edizione del prestigioso concorso letterario intitolato allo scrittore sardo Giuseppe Dessì. L'evento, che si avvale del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell'Assessorato della Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Villacidro, della Fondazione Banco di Sardegna, del GAL Monte Linas e della collaborazione di Lìberos, verrà come sempre ospitato a Villacidro, la cittadina del Medio Campidano dove Dessì visse il periodo della sua prima formazione e che ispirò diversi suoi scritti, tra i quali suo romanzo più celebre, "Paese d'ombre" (Premio Strega nel 1972). Oggi a Villacidro si aprirà un cartellone fitto di appuntamenti che culminerà domenica 22 settembre con la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori delle due sezioni letterarie in concorso: narrativa e poesia. A contendersi l'alloro finale per la narrativa ci saranno Giuseppe Lupo con "Viaggiatori di nuvole" edito da Marsilio, Fabio Stassi con "L'ultimo ballo di Charlot" pubblicato da Sellerio e Gian Mario Villalta con "Alla fine di un'infanzia felice" di Mondadori. Tre i finalisti anche per la sezione poesia: Gian Piero Bona con "Serenate per l'angelo" edito da Passigli, Claudio Damiani con "Il fico sulla fortezza" di Fazi Editore ed Enrico Testa con "Ablativo" per Einaudi. Nella serata domenicale verranno consegnati anche il premio speciale della giuria al giornalista e critico d'arte Philippe Daverio e quello della Fondazione Dessì, che quest'anno spetterà all'artista Pinuccio Sciola. In attesa del gran finale è in arrivo una settimana densa di presentazioni, spettacoli e incontri da non perdere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags