La lunga vita della stagione culturale di Serrenti

26 Ottobre 2012
Image
stagione-culturale-Serrenti-201x300.jpg
(IlMinuto) - Cagliari, 26 ottobre - Sarà Giuliana Musso con "La fabbrica dei preti" ad aprire la stagione 2012/2013 del Teatro di Serrenti. Il cartellone sarà ricco e aperto a diverse forme artistiche ed espressive. La lunga stagione avrà infatti inizio sabato 27 ottobre e proseguirà sino al mese di febbraio 2013 con una programmazione che comprenderà prosa, danza, musica, teatro in lingua sarda, teatro per bambini. "Le scelte artistiche per questa nuova stagione - si legge in una nota stampa - hanno puntato soprattutto su un pubblico giovane, con una attenzione particolare al mondo della musica". Il programma di spettacoli verrà arricchito da alcuni eventi collaterali. In primo luogo vi sarà spazio per produzioni teatrali e residenze artistiche - Natalia Jimenez, L'Aquilone di Viviana, Controforma delle serrentesi Silvia e Marta Bellu - che daranno la possibilità di una integrazione e di uno scambio tra la comunità serrentese e gli artisti ospitati.

Di grande interesse anche alcuni laboratori sui "prodotti musicali" che fanno capo al progetto e@m2, finanziato dall'Anci e dalla Presidenza Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù, e vedranno coinvolti numerosi giovani del territorio. La programmazione del mese di dicembre sarà all'insegna del nuovo, con una una rassegna di arti alternative in luoghi alternativi: musica e altre forme d'arte e spettacolo movimenteranno non solo gli interni delle aziende di Serrenti, ma anche - si precisa in un comunicato - "altri luoghi insoliti".

S.P.

Fotografia di Piwakkio. Fonte Flickr
© RIPRODUZIONE RISERVATA