Pasta cun càvurus

7 Agosto 2010
Pani e casu e binu arrasu

Ingredienti

Porzioni:4

350g di spaghetti

700g circa di granchi freschi

4 o 5 pomodori maturi

1 spicchio d'aglio

Vernaccia

peperoncino

olio extravergine d'oliva Preparazione

Lavare i granchi e scottarli in poca acqua bollente salata cui verrà aggiunto un goccio di vino bianco. Una volta scottati, scolarli e sgusciarli. In una padella capace far appassire l'aglio con 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e il peperoncino. Quando l'aglio avrà preso colore, eliminarlo e aggiungere la polpa dei pomodori privata dei semi e schiacciata. Far insaporire la salsa rimescolando continuamente, indi unire la polpa dei granchi insieme a un ramaiolo contenente l'acqua di cottura degli stessi. Far ritirare adagio il sugo. Cuocere gli spaghetti in acqua leggermente salata. Scolarli molto al dente e trasferirli in padella facendoli saltare brevemente nel condimento. Cospargere il piatto di prezzemolo tritato e servire. Vino consigliato: Vernaccia di Baratili
© RIPRODUZIONE RISERVATA