Consigli culinari: Prupa de procu scabeciau cun muta

12 Giugno 2010
Quel sabato mattina, a mezzogiorno in punto, sostiene Pereira, il telefono squillò. Quel giorno Pereira non si era portato in redazione il suo pane e frittata, da una parte perché tentava di saltare ogni tanto un pasto come gli aveva consigliato il cardiologo, d'altra parte perché, se non avesse resistito alla fame, avrebbe sempre potuto mangiare [...].

(A.Tabucchi, Sostiene Pereira. Una testimonianza, 1996)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400g di polpa di maiale
3dl di vernaccia
3dl di vino rosato
3dl d'aceto
1 spicchio d'aglio
noce moscata
foglie di mirto
sale
pepe in grani

Legare la carne con la refe da cucina. Versare la vernaccia, l'aceto e il vino rosato in una pentola capiente. Unire l'aglio tagliato, il pepe, il sale e la noce moscata grattugiata.
Mettere la casseruola sul fuoco e far spiccare bollore al liquido. Lasciare bollire per trenta secondi.
Trascorso il tempo indicato, togliere la casseruola dal fuoco e lasciare intiepidire il liquido. Una volta tiepido, versarlo sulla polpa adagiata in una terrina profonda: la carne dovrà risultare completamente coperta. A questo punto aggiungere alcune foglie di mirto, coprire la terrina e lasciare marinare 48 ore in frigorifero.
Trascorse le 48 ore scolare la carne, slegarla, tagliarla a fette sottilissime e disporla su un piatto da portata. Servire come antipasto.


Vino consigliato: Segolaj rosato
© RIPRODUZIONE RISERVATA