Consigli culinari: Ous a s’argu
Stacco sulla cucina. Maurice è ai fornelli. Maniche di camicia alzate, pantaloni grigio scuro, calzini neri. Scarpe, no. Niente scarpe. Quattro uova, pirofila imburrata, una confezione di ricotta e una scatola di asparagi bianchi. Cosa ci fa questa strana combinazione di cose in cucina, solo Dio sa. E Maurice è lì che sperimenta. Rompe le uova, le mischia con la ricotta, allinea gli asparagi e grattugia un po' di Emmenthal comprato alla drogheria europea dell'angolo. Accende il forno e guarda l'orologio. (L. Marini, Vaniglia, 2003)
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 uova
1 spicchio d'aglio
70g circa di pane grattugiato
sale
aceto q.b.
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
Mettere le uova in un pentolino colmo d'acqua fredda. Dopo aver acceso il fuoco farle lessare per sette minuti dal momento dell'ebollizione, le uova dovranno risultare sode. Una volta cucinate, sgusciarle e farle raffreddare, indi tagliarle in due nel senso della lunghezza.
Sistemare le uova con il tuorlo rivolto verso l'alto in una padella con sei cucchiai d'olio extravergine d'oliva, condirle con un pizzico di sale e, acceso il fuoco, farle insaporire a fiamma tenue irrorandole con qualche goccia d'aceto. Quando questo sarà evaporato, spegnere il fornello e trasferire le uova sgocciolate in un piatto da portata. Nell'olio rimasto in padella far appassire l'aglio tritato insieme a un ciuffo di prezzemolo, unire il pangrattato fino a farlo dorare a fuoco lento, versare la salsetta sulle uova e gustarle tiepide.
Vino consigliato: Nuragus di Cagliari
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 uova
1 spicchio d'aglio
70g circa di pane grattugiato
sale
aceto q.b.
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
Mettere le uova in un pentolino colmo d'acqua fredda. Dopo aver acceso il fuoco farle lessare per sette minuti dal momento dell'ebollizione, le uova dovranno risultare sode. Una volta cucinate, sgusciarle e farle raffreddare, indi tagliarle in due nel senso della lunghezza.
Sistemare le uova con il tuorlo rivolto verso l'alto in una padella con sei cucchiai d'olio extravergine d'oliva, condirle con un pizzico di sale e, acceso il fuoco, farle insaporire a fiamma tenue irrorandole con qualche goccia d'aceto. Quando questo sarà evaporato, spegnere il fornello e trasferire le uova sgocciolate in un piatto da portata. Nell'olio rimasto in padella far appassire l'aglio tritato insieme a un ciuffo di prezzemolo, unire il pangrattato fino a farlo dorare a fuoco lento, versare la salsetta sulle uova e gustarle tiepide.
Vino consigliato: Nuragus di Cagliari
© RIPRODUZIONE RISERVATA